A due passi dal centro abitato del Borgo, immerso nel verde di querce e castagni, una testimonianza ancora viva del passato e delle tradizioni: il vecchio mulino ad acqua, aggrappato al pendio scosceso che si specchia sulle acque del ruscello, che dopo averlo alimentato e fatto funzionare, prosegue la sua corsa verso i campi. Con i suoi meccanismi logorati dal tempo, ma perfettamente funzionanti e assecondati dalla forza dell’acqua, il vecchio mulino rievoca fatica e laboriosità, trasmettendo al visitatore forti emozioni. Vedere ingranaggi semplici quanto
ingegnosi trasformare sotto ai nostri occhi i chicchi di grano in fragrante farina sembra quasi un miracolo: due grandi pietre circolari, pochi congegni in legno, la forza dell’acqua che li fa ruotare, la dedizione del mugnaio e il passato rivive in tutta la sua suggestione.
Davoli, Il vecchio mulino ad acqua
ottobre 21, 2012 di Riviera di Nausicaa
Rispondi