• Home
  • Foto
  • Video
  • La montagna
  • I borghi
  • Mappa

Borghi antichi e montagna

…un patrimonio da non dimenticare!

Feeds:
Articoli
Commenti
« Il Santuario e l’Eremo di Monte Stella

Davoli, il vecchio mulino ad acqua

agosto 25, 2017 di Riviera di Nausicaa

A due passi dal centro abitato del Borgo, immerso nel verde di querce e castagni, una testimonianza ancora viva del  passato e delle tradizioni: il vecchio mulino ad acqua, aggrappato al pendio scosceso che si specchia sulle acque del ruscello, che dopo averlo alimentato e fatto funzionare, prosegue la sua corsa verso i campi. Con i suoi meccanismi logorati dal tempo, ma perfettamente funzionanti e assecondati dalla forza dell’acqua, il vecchio mulino rievoca fatica e laboriosità, trasmettendo al visitatore forti emozioni. Vedere ingranaggi semplici quanto ingegnosi trasformare sotto ai nostri occhi i chicchi di grano in fragrante farina  sembra quasi un miracolo: due grandi pietre circolari, pochi congegni in legno, la forza dell’acqua che li fa ruotare, la dedizione del mugnaio e il passato rivive in tutta la sua suggestione.

VIDEO >>

Correlati

Pubblicato su Borghi antichi, Montagna |

  • Categorie

  • i borghi

    • Badolato
    • Bivongi
    • Davoli
    • Gerace
    • Petrizzi
    • Squillace
    • Stilo
    • Tiriolo
    • Caraffa
  • la montagna

    • Il Santuario di Monte Stella
    • I Megaliti di Nardodipace
    • La Cascata del Marmarico
    • Il lago Acero
    • Il fiume Ferrera e Fontana Serra
    • La felce gigante di Polia
    • Le Valli Cupe di Sersale
    • La Vallata dello Stilaro: un patrimonio di biodiversità
    • Davoli, il vecchio mulino ad acqua
    • Il Monastero bizantino di S. Giovanni Theristis
  • Le tradizioni

    • ‘A Naca di Davoli
    • Il Palio di Ribusa
    • I portali in pietra di Davoli
    • La musica popolare

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Borghi antichi e montagna
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Borghi antichi e montagna
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...