La costiera jonica calabrese è caratterizzata dalla presenza di numerosissimi borghi arroccati sui fianchi delle montagne che si affacciano sul mare.
I borghi rappresentano i nuclei originari dei paesi, sorti inizialmente sulle alture per proteggersi dalle incursioni provenienti dal mare, e poi sviluppatisi lungo la linea costiera.
In questi centri storici, dove il tempo sembra essersi fermato, è possibile ammirare antichi palazzi, portali in pietra opera di abili scalpellini, godere di quiete e gustare ancora antichi sapori di una cucina tramandata per generazioni.
I Borghi
Le tradizioni
This page has the following sub pages.
Rispondi